martedì 14 febbraio 2012
sabato 11 febbraio 2012
a cosa serve un giornale oggi?
(non molto in verità)
Tra le notizie di questi giorni, nascosta tra un'allarme neve, un'infelice battuta governativa e la solita cronaca c'è quella della chiusura a cui sta andando incontro Il Manifesto.
Io non voglio parlare della questione specifica, dei come e dei perchè,
non conosco l'argomento in maniera adeguata e potrei dire la mia solo in base a fattori emozionali, beh sì per un po' Il Manifesto l'ho acquistato
e letto volentieri e poi abbiamo la stessa età, quindi ciò non mi è affatto
indifferente, tuttavia...
Tuttavia da un certo momento ho smesso l'abitudine di comprare qualsiasi quotidiano, decretando la fine di un rito importante a cui ho adempiuto di tanto in tanto tramite l'acquisto contemporaneo di più giornali, un rito importante ma ormai non più necessario.
Ecco, io credo che al giorno d'oggi non sia più necessario comprare un quotidiano, non lo è dal punto di vista economico e non lo è dal punto di vista informativo e lo dico rendendomi conto che questa possa sembrare una visione egoistica del problema che non tiene conto di certe conseguenze.
In questo periodo di crisi economica, mancanza di lavoro, ecc... scegliere di risparmiare può essere un primo passo per arrivare a fine mese, ognuno lo può fare come meglio crede, per me ad esempio lo è non spendendo una cinquantina di euro al mese in fogli di carta scritta che nonostante tutta la buona volontà che ci possa mettere non leggerò mai tutta, in un certo senso è lo stesso discorso che si può fare sull'eccesso di confezionamento riguardo certi prodotti alimentari.
Non leggerò mai un quotidiano tutto intero, perchè è praticamente impossibile che possa essere interessato a tutto ciò che vi è scritto ed è impossibile perchè per farlo è necessario prendersi del tempo e non sempre lo si ha a disposizione, quindi dell'Euro e passa che spenderei fermandomi in edicola una parte più o meno consistente risulterebbero per le mi finanze soldi buttati.
Comprare un quotidiano ha anche una controindicazione dal punto di vista informativo, nel senso che una notizia letta magari alla sera, può già risultare vecchia e superata e questo è sempre stato così ma una volta non c'era modo di rendersene conto, una volta c'era il giornale che si comprava alla mattina e il telegiornale che si guardava alla sera, poi basta, mentre ora dalla televisione possiamo essere informati su qualsiasi evento e sulle sue evoluzioni, ventiquattrore su ventiquattro e soprattutto c'è internet con tutte le possibilità che è in grado di offrirci.
Sì, la morte dei giornali quotidiani, così come li conosciamo da oltre un secolo credo possa essere decretata semplicemente dal nuovo modo di sapere le cose che l'avvento di internet ha prodotto in molti di noi.
Ora sono in grado di essere informato in tempo reale su tantissimi eventi, posso farmi un'opinione più ampia possibile attingendo a più fonti e posso farlo in breve tempo, sia che possa condividerne le tesi
sia che, al contrario, le ritenga sbagliate.
Appare evidente, che dal punto di vista informativo e anche dal punto di vista culturale, con queste condizioni, non viene a mancare assolutamente nulla (in verità tutto si amplifica) rendendo l'acquisto del giornale quotidiano un'esercizio superfluo.
Tutto questo è un bene? per il momento credo che lo sia e in tutta quanta la sua evidenza (perfino ecologicamente parlando col consumo di carta ridotto), certo il ruolo del giornalista va in qualche modo tutelato (quello del giornalista come lavoratore professionista intendo) e
dovrà essere necessario trovare un modo per farlo.
D'istinto direi che già l'esistenza e la sopravvivenza di periodici di
approfondimento è ben più giustificata e necessaria, può essere
una possibilità per molti quotidiani trasformarsi in periodici?
dedicandosi al quotidiano e all'immediato solo in modalità online?
tagliando in questa maniera vari costi.
Può essere un'ipotesi abolire un ormai obsoleto canone rai, dirottando quei soldi in un ipotetico "canone internet" rivolto ai siti che fanno informazione e cultura (ovviamente in maniera professionistica e in tal senso giustamente retribuita)?
Lo so non può essere tutto così semplice, ma io domattina non posso sentirmi in colpa se qualche quotidiano sta per fallire e io non sono andato in edicola a comprarne una copia per evitare tutto ciò, vivo nel ventunesimo secolo e in epoca di crisi, posso conoscere le cose del mondo nella maniera che ritengo più giusta per me.
lunedì 6 febbraio 2012
mercoledì 1 febbraio 2012
lunedì 30 gennaio 2012
nessuno ti può giudicare?
(ma anche no)
tra le tanti frasi fatte che girano per facebook una delle più frequenti è quella che, ora in una maniera ora in un altra, sostanzialmente afferma: "tu non mi puoi giudicare".
Ora premesso che una persona che pubblica una frase del genere potrebbe apparire come la prima che giudica gli altri, io penso non ci sia nulla di aprioristicamente sbagliato nel giudicare qualcuno.
Ognuno ha il diritto di informarsi, osservare, ponderare, supporre, valutare, giudicare, sono tutte azioni necessarie per relazionarsi in modo consapevole, rinunciarvi rischia di essere un'atto di ingenuo autolesionismo.
Piuttosto la questione può essere: la mancanza o il possesso degli strumenti adeguati e la capacità di usarli nel modo giusto, ovvero se si è in grado di osservare le situazioni da vari livelli fino al punto di riuscire a guardarsi e giudicando l'altro giudicare se stessi migliorandosi.
E poi non si tratta mai di una sentenza di condanna a morte (o di totale assoluzione), ci si può anche permettere di sbagliare e cambiare idea...
se l'altro fa qualcosa perché ciò avvenga.
giovedì 26 gennaio 2012
prorogate le iscrizioni a La Musica nelle Aie 2012
comunicato con preghiera di diffusione e pubblicazione
Prorogate le iscrizioni a “La Musica nelle Aie – Castel Raniero Folk Festival 2012″
l’ultimo giorno disponibile per iscriversi sarà domenica 19 febbraio
La Musica nelle Aie – Castel Raniero Folk Festival è una bellissima occasione per essere tra i protagonisti di una festa che abbraccia la musica popolare, l’enogastronomia e la natura, un evento che negli ultimi anni ha visto il coinvolgimento di un pubblico sempre più numeroso (nel 2011 eravamo più di 15.000).
I Premi assegnati ai musicisti che sapranno proporsi nella maniera più efficace durante l’esibizione – che vi ricordiamo, quest’anno si svolgerà domenica 13 maggio – saranno 3:
il Premio del Pubblico, il Premio della Critica e il Premio Musica nelle Aie (consegnato a chi saprà entusiasmare più di altri sia la Critica che il Pubblico).
il Premio del Pubblico, il Premio della Critica e il Premio Musica nelle Aie (consegnato a chi saprà entusiasmare più di altri sia la Critica che il Pubblico).
A tutti gli iscritti che verranno selezionati per il concorso musicale sarà data la possibilità di partecipare alla realizzazione del cd compilation “Musica nelle Aie 2012″ prodotto appositamente per l’occasione con la collaborazione della Galletti-Boston (tra le più importanti e storiche etichette di musica popolare).
Il Bando e il Modulo d’iscrizione sono scaricabili dal sito www.musicanelleaie.it
Le iscrizioni dovranno pervenire per posta ordinaria.
Le iscrizioni dovranno pervenire per posta ordinaria.
A presto!
musicanelleaie
Per rimanere aggiornati sulle attività proposte e promosse da La Musica nelle Aie siete invitati a iscrivervi al nostro Blog http://lamusicanelleaie.wordpress.com
Potrete inoltre seguirci sulla nostra pagina Facebook La Musica nelle Aie e diventare followers di @musicanelleaie su Twitter.
Potrete inoltre seguirci sulla nostra pagina Facebook La Musica nelle Aie e diventare followers di @musicanelleaie su Twitter.
La Musica nelle Aie – Castel Raniero Folk Festival
11 – 12 – 13 maggio 2012
martedì 24 gennaio 2012
valdazze
(Saluti da Saturno)
Valdazze è un luogo reale posto nell'appennino toscoromagnolo dove nel 1964 un tal Cavalier Silvio Giorgetti pensò di fondare il villaggio del cantante, un'idea che alla fine non trovò compimento cadendo lentamente nell'oblio.
Un nome che torna in auge in questi giorni grazie a Saluti da Saturno, il progetto musicale di Mirco Mariani (polistrumentista e già collaboratore di Vinicio Capossela), che intitola il suo secondo album proprio "Valdazze".
Valdazze dei Saluti da Saturno diventa però un luogo immaginario, raggiungibile soltanto prendendo posto su una navicella spaziale che assomiglia a un tram che corre su rotaie oniriche.
Salendo su quel tram un po'vintage, ci si immerge in un felliniano lunapark animato da curiosi personaggi, i quali altro non sono che gli altrettanto strani strumenti (si va dall'ondioline all'intonarumori passando dalla glassarmonica, dall'optigan, dal pianoforte a cristallo... solo per citarne alcuni) che un Mangiafuoco buono fa danzare trasformandoli nell'energia necessaria per intraprendere un viaggio che riesce ad essere rilassante, senza mai correre il rischio di far addormentare perché in grado di sorprendere ad ogni fermata.
Valdazze è un disco poetico che suona folk nel senso contemporaneo della musica popolare, senza mai scadere nel derivativo e nel banale, mentre Saluti da Saturno è una flexible orchestra da pianobar futuristico elettromeccanico che proviene da un altro pianeta ma con un dna tipicamente romagnolo e che solo in Romagna poteva far atterrare la sua navicella a forma di tram.
www.salutidasaturno.it
venerdì 20 gennaio 2012
lunedì 16 gennaio 2012
contro la natura, contro la civiltà
(incubi che si ricordano)
mentre mi godo il paesaggio naturale dalla cima di una collina, improvvisamente una nube nera e minacciosa, oscura il cielo, percorro a fatica e col batticuore un sentiero per tornare, raggiungo finalmente una strada asfaltata, non so se è quella giusta ma ci spero, intanto scoppia il temporale, si è fatto buio, rischio più volte di essere investito dalle automobili.
giovedì 12 gennaio 2012
nomade o stanziale
(cosa sono io?)
ogni tanto mi capita di ripensare al tempo che è passato, alle cose che ho fatto, alla gente che ho frequentato in tutti questi anni, è capitato anche stanotte e questa volta mi è sorta una domanda:
io sono nomade o sono stanziale?
e non intendo per una questione di territorialità e dimora ma piuttosto per una questione di frequentazioni e attitudini.
per esempio so di gente che ha gli stessi amici da anni e gente che ogni tanto cambia compagnia, come esistono persone che sono sempre le stesse e persone che sono sempre diverse.
per quel che mi riguarda ho la sensazione di essere prevalentemente un nomade, ne prendo atto senza esserne triste o felice.
e voi cosa siete? essere nomadi o essere stanziali è una condizione volontaria o è qualcosa che si subisce? cosa c'è di positivo e negativo nell'una e nell'altra situazione?
mercoledì 4 gennaio 2012
bomsa
(furto con calza calata sulla faccia)
Penso che OMSA sia una delle prime parole che ho imparato, OMSA per me è dove tanto tempo fa ha lavorato anche mamma, è quella fabbrica lungo la via Emilia verso Bologna, quella dopo il parco,(e parlo della mia archeologia industriale), è la prima fabbrica che mi è capitato di visitare durante una di quelle uscite didattiche che ti fanno fare a scuola, che dopo toccava sempre farci il tema.
OMSA è anche la squadra femminile di pallacanestro, la migliore realtà sportiva della città e tuttora leggendo i risultati delle partite al lunedì mi viene istintivo cercare cos'ha fatto l'OMSA anche se ormai nel frattempo ha cambiato tanti nomi.
OMSA è qualcosa ch mi è capitato tra le mani tantissime volte e adesso che l'OMSA chiude...
D'accordo c'è la storia dei 350 dipendenti a stragrande maggioranza donne che verranno licenziati trovandosi improvvisamente senza un lavoro e mica perchè non ce n'è ma solo perchè il padrone ha deciso di trasferirlo altrove quel lavoro, perché a lui conviene fare così.
E io non posso fare a meno di pensare che se il padrone invece di essere uno venuto da fuori, fosse stato uno con casa, famiglia e conoscenti qui da queste parti, ecco penso che forse una cosa del genere non l'avrebbe fatta.
Per questo penso che la campagna di boicottaggio verso tutti i prodotti OMSA, Golden Lady e compagnia calzante sia un'iniziativa giusta, necessaria e mi auguro che possa essere portata fino in fondo da tutti e da tutte, sarebbe un bel segnale di rinascita delle coscienze.
Io ci metto anche la rabbia di sentirmi derubato di qualcosa che non mi appartiene ma è come se lo fosse.
domenica 1 gennaio 2012
sabato 31 dicembre 2011
effetto evaporazione
(come acqua nel bicchiere)
per me scrivere l'ultimo post di dicembre prevede l'esercizio di guardarmi indietro per questi ultimi 12 mesi e farne un bilancio, l'anno scorso decisi di farlo scegliendo alcuni dei post più significativi, uno per ogni mese, di fatto senza esprimere un parere sul mio 2010, scrissi solo una frase su Twitter all'alba del 1 gennaio 2011
2011: proposito = esserci, desiderio = amici coi quali ubriacarsi di alcool e di pensieri
Ecco dovessi fare un bilancio sul mio 2011 basandomi su questo non so proprio dire com'è andata, potrei parlare di bicchiere mezzo vuoto o di bicchiere mezzo pieno, così a umore, ma direi che l'effetto evaporazione è ben visibile.
per me scrivere l'ultimo post di dicembre prevede l'esercizio di guardarmi indietro per questi ultimi 12 mesi e farne un bilancio, l'anno scorso decisi di farlo scegliendo alcuni dei post più significativi, uno per ogni mese, di fatto senza esprimere un parere sul mio 2010, scrissi solo una frase su Twitter all'alba del 1 gennaio 2011
2011: proposito = esserci, desiderio = amici coi quali ubriacarsi di alcool e di pensieri
Ecco dovessi fare un bilancio sul mio 2011 basandomi su questo non so proprio dire com'è andata, potrei parlare di bicchiere mezzo vuoto o di bicchiere mezzo pieno, così a umore, ma direi che l'effetto evaporazione è ben visibile.
venerdì 30 dicembre 2011
blog è vivo e lotta insieme a noi
(#risorgiblog)
questo è il mio contributo al #risorgiblog che gira in questi giorni su internet:
faccio uso del Blog dal 2004 rimanendo sempre nella periferia della blogosfera, ma comunque sempre di blogosfera si tratta e credo sia importante rendersi conto che non si può ridurre la questione blog a quelli delle così dette blogstar e affini, nel frattempo ho iniziato a frequentare i social network (Facebook, Twitter e quando aveva ancora senso anche Myspace) trovandoli utili e necessari entrambe perché rispondono a esigenze differenti.
Parlare di morte dei blog a favore dei social network mi sembra scorretto proprio per questo motivo; il Blog è per chi ha qualcosa da dire e lo vuole dire, il social network (Facebook) è, appunto, per socializzare e le due cose si possono completare più che annullare.
Come ho già commentato a un post sul Blog di Mantellini: Facebook è un bar dove chiacchierare e giocare, il Blog è una stanza arredata a nostro piacere, con una comoda poltrona su cui riflettere e una finestra dalla quale si può guardare dentro.
In tutto questo Twitter (che è un giornale sul quale informarsi o un diario su cui segnare sensazioni ed esperienze) è ciò che maggiormente avvicina le due esigenze, quella di dire e quella di socializzare, ma credo non sia in grado di potersi sostituire ad esse in maniera efficace.
Forse può succedere che nel momento in cui qualcosa diventa moda e non più esigenza chi ne è stato precursore tenda ad abbandonarla per crearsi attorno uno spazio vivibile e il Blog nella varietà e nella libertà che permette è l'unico luogo possibile, un luogo che in realtà non è mai stato abbandonato e che quindi è ancora vivo e vegeto.
giovedì 29 dicembre 2011
#tweetinayear
(praticamente un diario)
Uno su tutti pochissime persone che conosco personalmente lo usano e inoltre col fatto che solitamente ci si cela dietro a un nickname è anche un po' dura scoprire chi ce l'ha e chi no.
All'inizio mi destava anche qualche perplessità il fatto di seguire ma non essere seguiti, magari da persone con cui sei amico su altri socialnetwork, tanto che ho sempre avuto qualche dubbio sulla effettiva efficacia di far sapere qualcosa che rapidamente si sarebbe potuto perdere nello scorrere dei twit senza essere letto da qualcuno a cui mi interessava farlo sapere.
Per queste cose ho sempre ritenuto più saggio avere un blog su cui potermi dilungare con i pensieri e lasciarli a disposizione di chiunque sarebbe potuto capitare da quelle parti in qualsiasi momento ciò fosse potuto accadere.
Ultimamente ho rivalutato twitter utilizzandolo sotto un'altra ottica (forse complice anche il fatto,che stia diventando di moda, dicono) cioè quella di usarlo come fosse un giornale (nel senso più ampio e vario) dal quale poter ricevere informazioni in tempo reale e soprattutto un giornale su cui anch'io ho la facoltà di poter scrivere qualcosa di tanto in tanto.
Certo, continuo a seguire qualcuno per il piacere di leggere quello che scrive (molto spesso per come lo scrive), ma non mi interessa più di tanto se qualcuno legge me, anche perchè ormai twitter è diventato solo il tramite per far sapere qualcosa a qualcuno che lo leggerà altrove (Facebook).
E in fondo Twitter non è che un diario personale online su cui scrivere sensazioni ed esperienze senza pensare alla privacy della quale francamente me ne infischio.
tweet del 2011 (senza retweet e quelle che mancano alla mezzanotte del 31)
cose dell'Aldo mondo:
#tweetinayearhttp://cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/12/tweetinayear.html?spref=tw #twitter #diario #2011
29 Dic
http://www.youtube.com/watch?v=Bxa6YVkRbx4&feature=player_embedded il dubbio che nelle religioni ci sia qualcosa di sbagliato viene cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/01/sono-c…
28 Dic
vittima di amore felino
27 Dic
ho solo sentimenti tristi e negativi
26 Dic
per fortuna dovrebbe essere l'ultimo, non so se ne reggo un altro #maya #natale
26 Dic
valgo se insieme a ...
26 Dic
veniteadoremus! dov'è Doremus?
25 Dic
caplet #pranzonatale
25 Dic
caplet
25 Dic
pranzo natalizio parentale
25 Dic
good job Santa
25 Dic
scende giù la neve la cometa è su nel ciel...
24 Dic
spirito natalizio a un livello prossimo allo 0
23 Dic
ho in mente lo stile ma non ancora il soggetto e manca pochissimo #disegnonatalizio
22 Dic
@mogliedaunavita anche
21 Dic
la chiusura mentale e il rifiuto del dialogo sono il male e in certi casi il peggio #gentedaparrocchia
21 Dic
c'e gente che crede ma non sa
19 Dic
e per concludere un basilicecchino 2009 #gussonata #musicanelleaie
17 Dic
tra un gussone e l'altro si ragiona su idee ecofriendly #musicanelleaie
17 Dic
youtube.com/watch?v=K3m_QE… guardando fuori dalla finestra
16 Dic
cose dell'Aldo mondo: e qualcosa vorrà pur dire cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/12/e-qual… #dischi #musica #collezioni
16 Dic
cose dell'Aldo mondo: non è razzismo, è campanilismo cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/12/non-e-… #razzismo #campanilismo
14 Dic
non c'è luogo e situazione in cui ci sta bene al 100%
13 Dic
luna piena sopra Limena #RUstory twitpic.com/7rhhqw
10 Dic
oltre 24ore qua e di analcolico ho bevuto solo un tè a colazione #venetismo
10 Dic
per fortuna c'è experimenta
10 Dic
ho assaggiato pz4f più buone #ristorantesbagliato #Padova
10 Dic
devo aver sbagliato ristorante.speriamo che il cibo sia commestibile #Padova
10 Dic
verso spritzlandia
9 Dic
fanciullezza mode on
8 Dic
ai tempi dei socialnetwork un documento in tasca dice molto poco
7 Dic
u stortu
7 Dic
mi faccio un'altra identità
7 Dic
@enjoykerin grazie per il RT a "organizzare costa" e comunque ci sarebbe una certa idea che riguarda #démodé #musicanelleaie ;-)
6 Dic
rilancio perché penso sia interessante parlarne - cose dell'Aldo mondo: organizzare costa cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/12/organi…
6 Dic
cose dell'Aldo mondo: organizzare costa cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/12/organi… #musicisti #soldi #festival
5 Dic
50!
4 Dic
diamo un taglio
3 Dic
giù tutto l'Olimpo e anche qualche altro dio #autoinpanne
3 Dic
@Pelodia auguri e lodi...a
3 Dic
@carlogabardini probabilmente uno con della muffa verde
2 Dic
forse è solo indigestione
1 Dic
potrebbe essermi morta la macchina
1 Dic
cose dell'Aldo mondo: ancora tu cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/11/ancora… #splider #blog #post #ricordi
30 Nov
tra i due litiganti c'è sempre il terzo che mena tutti #gatti
29 Nov
uno di quei periodi in cui regna il caos primordiale
29 Nov
quella sensazione di incompleta soddisfazione
28 Nov
e aspettare finché non ce la fai più
27 Nov
i Tinariwen? al Bronson? ad aprile? sono già lì.
25 Nov
un dialogo costruttivo prevede stima e simpatia.
25 Nov
che triste e strana la fiera di faenza senza tendoni @theMEI #medimex
25 Nov
@ChiaraCaporicci che strano novembre così
24 Nov
suzeza avec kartoffeln
22 Nov
sto followando anche il porco per @musicanelleaie
22 Nov
preparate i biberon ricolmi di sangiovese, tra pochi giorni @musicanelleaie dirà le sue prime paroline
22 Nov
terrificante è sentire la sveglia suonare trenta secondi dopo aver sognato di addormentarsi
22 Nov
@cmgeom ok, me l'andrò a vedere uno di sti giorni
21 Nov
@cmgeom mmmmmmmm
21 Nov
@cmgeom la vecchia si è rotta? regalo di Natale?
21 Nov
leggersi i tweet di una giornata tutti di fila è come leggere un libro scritto a più mani
21 Nov
cose dell'Aldo mondo: du bichir ad ven negar cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/11/du-bic…
20 Nov
quando qualcuno ti racconta eventi accaduti cinque minuti prima e tu eri presente #esperienzedivita
20 Nov
ubriacarsi di buono #enologica
19 Nov
#FF @musicanelleaie sulla fiducia
18 Nov
aspettarti lungo un binario
18 Nov
@theMEI pensavo Palestina Libera, Palestina Rossa, che tra l'altro conservo gelosamente
18 Nov
nostalgia di gugù, popoff e riccardo cuor di leopardo #zecchinodoro
18 Nov
certi giorni la spesa al supermercato è una prova di santità
18 Nov
@thePulpit @ilcigno is near Vecchiazzano
16 Nov
quelli fuori dalla porta hanno pronto il riso da lanciare #Monti
16 Nov
come nell'intervallo di una partita che si sta perdendo
16 Nov
china food a sbafo
12 Nov
@mariposaband ah ecco, mi stavo preoccupando :-D
11 Nov
per qualcuno e a loro malgrado oggi è festa, respect. #édèdibèc
11 Nov
rammenta che oggi è l'11/11/11 ma non per tutti e comunque si chiamerebbe undicinovembreDUEMILAundici #tuttorelativo
11 Nov
ieri sera ha spiegato con successo al nipotino che quel punto vicino alla luna tanto luminoso che stava lì e poi là era giove e non un ufo
11 Nov
si prevedono grosse novità variabili, stay in occ #musicanelleaie
10 Nov
riunione di governo. cominciamo col bere #musicanelleaie
9 Nov
ogni tanto salta fuori qualcuno che gli chiede di entrare a far parte del suo network di amici su rockit
9 Nov
vedere gli addobbi mi ha fatto venire in mente che è ora di pensare alla cartolina natalizia #skalkagnart
9 Nov
risposte soddisfacenti da email co2 neutral
9 Nov
va a cercare un regalo per la sua vecchia, idee?
9 Nov
e se ci dimettiamo noi? #laresadeiconti
8 Nov
cose dell'Aldo mondo: L'è una sera d'inveran mo a me un pé istè. cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/11/le-una… #seraadnuvembar #radìs #musica #dialettoromagnolo
8 Nov
cose dell'Aldo mondo: ma poi cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/11/ma-poi… #aeiouy #acasa #dimissioni #occupypd #politica
8 Nov
@civati #acasa #dolcecasa e anche #chiusoincasa però
7 Nov
Natale #acasa e #chiusoincasa
7 Nov
cose dell'Aldo mondo: arbre magique cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/11/arbre-… #blog #ecologia #politica
6 Nov
l'insonnia del sabato sera
6 Nov
cose dell'Aldo mondo: come Pierino cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/11/come-p… #politica #cambiamento #leggeelettorale #provincie
5 Nov
l'inutilità
4 Nov
cose dell'Aldo mondo: il ricordo dei morti viventi: cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/11/il-ric…
3 Nov
cose dell'Aldo mondo: il ricordo dei morti viventi cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/11/il-ric… #morti #cimitero #vivi #ricordo
2 Nov
con una gatta incastrata dietro al letto #halloween #terrore
1 Nov
cose dell'Aldo mondo: danse macabre cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/11/danse-…
1 Nov
si va nella bolgia infernale
31 Ott
l'asino rosso twitpic.com/77fltm
29 Ott
commuovente ma mi restano ancora dei punti interrogativi
27 Ott
a me mi danno del dottore, tiè!
24 Ott
cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/10/con-mo… #morte #vip #dolore
24 Ott
certo che Ottobre 2011 ha deciso proprio di farsi notare.
23 Ott
lo stesso dispiacere che si prova per una morte bianca sapendo cosa vuol dire #sic. però #donmazzi ...
23 Ott
contagioso
23 Ott
ogni tanto m'occorre twittare qualsiasi cosa, perlomeno per dare un senso agli 81 follower che mi ritrovo
23 Ott
twitpic.com/74ijl5
23 Ott
buongiorno mondo crudele
23 Ott
fine di una giornata deprimente in maniera proporzionale alle aspettative contrarie
23 Ott
più di 80 fazzoletti di carta usati in poco più di 24 ore #fardor
21 Ott
cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/10/fottut… fottuta velocità, ciò che manca è la resistenza #politica #società
18 Ott
cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/10/fottut… #velocità #epoca #cultura #resistenza
17 Ott
ho un peso sullo stomaco e sulle spalle, ah no sono le gatte
14 Ott
cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/10/ma-che… #cultura #festivalartecontemporanea #faenza
12 Ott
ciao C, meglio così #fac
12 Ott
con una micina tra cuore e collo #paceinteriore
12 Ott
cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/10/del-po… #porco #poesia
11 Ott
quando vai via da una festa, la casa perde acqua, smarrisci la gatta, tua moglie non sta con te e non capisci
perché, chiamasi #incubo
11 Ott
cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/10/lagrim… #romagna #dialetto #etimologia #lingue #passaggio #frontiera #metropoli
10 Ott
apre ufficialmente la stagione autunno/inverno uscendo e lasciano i sandali lì dove stanno
8 Ott
My followers live in Italy (91.9%), the U.S. (5.4%) & the Netherlands (2.7%) [top 3]. Find yours at twocation.com
7 Ott
cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/10/oktobe… #foto #foglie #autunno #colori
7 Ott
e lo sgiuggiolamento
7 Ott
rilegge email di quasi un anno fa e si "spaventa" di se stesso
3 Ott
si genuflette al cospetto del gagliardetto del borgorosso f.c.
2 Ott
con la famiglia unita in giro per bagnacavallo
2 Ott
più semplice di ciò che speravo
30 Set
"Chi canta prega due volte, chi suona di sicuro va in Paradiso" #dic
26 Set
verso la fine tra gente tutta molto bella #supersound
25 Set
le parole al vento i suoni nel cuore #démodé #musicanelleaie #supersound
25 Set
sono arrivati i demodelli. tutti molto belli. #démodé #musicanelleaie #supersound
25 Set
tutto molto bello
25 Set
come un turista nella mia città
25 Set
cun magna tranquillezza #supersound
25 Set
girare di notte in bicicletta a Faenza #cosediquanderogiovane
25 Set
sono in pausa tecnica al banchetto in Piazza del Popolo. oggi nome azzeccatissimo #supersound
24 Set
strada bloccata. ci siamo abituati #musicanelleaie
24 Set
alla gente piace folk
24 Set
cibo sano + musica popolare perché a qualcuno piace folk
24 Set
a qualcuno piace folk e super eat-in ci siamo quasi! #musicanelleaie # slowfood #supersound
24 Set
tra poco s'inizia sul serio #supersound
24 Set
se vieni al pala expò ci sbatti contro #musicanelleaie #supersound
24 Set
avere un incubo sul #supersound a poche ore dal #supersound
24 Set
benvegnù giù dal palco #supersound
23 Set
Romagna capitaleee! #vaicollisssio #supersound
23 Set
incontro di culture: kebab e sangiovese
23 Set
è una sagra? è il festival dell'unità? no è supersound! #vaicollisssio
23 Set
via si va, si va via ... #supersound #musicanelleaie
23 Set
19 Set - "inizia una settimana importante, decisiva perfino". 23 Set - appunto.
23 Set
sopralluogo super eat-in & a qualcuno piace folk #supersound #musicanelleaie
22 Set
defolloware è il primo passo
22 Set
vampirismi e "generazione balotelli" un mix micidiale
21 Set
sul giornale senza essere stato arrestato
21 Set
Buffognicchino, Miaa, Mukkina e Penelope reclamano l'ultimo pasto prima di coricarsi, anch' io.
21 Set
fagioli e salsiccia, è tempo d'autunno
20 Set
quelle intime chiacchierate in sala gialla
20 Set
conf.stampa supersound
20 Set
la Messa con l'incazzo è un controsenso
20 Set
quella fastidiosa sensazione di essere presi per il culo
20 Set
inizia una settimana importante, decisiva perfino.
19 Set
organizzativamente sono figlio di mio babbo, come posso sopportare le cose fatte all'ultimo momento (forse)?
18 Set
pranzo con parenti, la parte positiva è il pranzo.
18 Set
incubo a tema scolastico, mi mancava proprio.
18 Set
già a letto con malessere diffuso e incazzo crescente
17 Set
a schifio finisce
17 Set
j'a avert la peschiera al supermercato, ac caica
15 Set
e avanti con delle conferenze stampa #supersound
14 Set
e dopo una vita free tour bolognese
7 Set
aaaaa fricò!
2 Set
il più bel concerto. sicuramente più di quello che mi sono perso da casa #bevanoest #folkfuckmetal
28 Ago
in parte mi dissocio totalmente #pimpi
27 Ago
un tir con la scritta trasposto animali vivi che entra nel parcheggio di un festival rock-metal #chevorràdire
25 Ago
sconforto a palate
17 Ago
alle feste del pd la musica da festivalbar anni ottanta dovrebbe essere vietata per costituzione
13 Ago
malessere fisico che so essere soprattutto psicologico
12 Ago
Voglio ciò che mi spetta lo voglio perché mio m'aspetta
11 Ago
non mi abbasso a certi livelli, mi manca l'esperienza necessaria per prevalere
9 Ago
we are living in the_______ St.Marin
9 Ago
per dracula mica ci vuole il paletto di frassino ci vuole gatta penelope
3 Ago
rumba de Barcellona a Quartolo #malakaton #musicanelleaie
1 Ago
mi preparo per andare a un matrimonio, allo sposo ho fatto da babysitter #lavecchiaiacheavanza
30 Lug
13,25 di un venerdì di fine luglio: tè caldo con zenzero e miele d'eucalipto #nonc'èpiùl'interastagione
29 Lug
si va a rivolutionare
28 Lug
cosi vanno le cose, così devono andare
28 Lug
il problema di abitare lontano quando si ha 2 riunioni a distanza di 3 ore e piove
27 Lug
foto con piccione #hba
26 Lug
voglia di farfalle #vxl
25 Lug
birra e gorgonzola #singletudine
23 Lug
strani giorni
23 Lug
fuori dai vecchi giri
23 Lug
oh Vassilissa hai fatto tu la pissa? sì Dimitri ne ho fatta dieci litri!
20 Lug
mai farsi aspettative positive potresti rimanerne profondamente deluso
18 Lug
legge di murphy
18 Lug
gloria e lode al nan panir
15 Lug
this is the end
15 Lug
disperso in mezzo ai campi
15 Lug
kruger dei nobraino è tra le bestie da palco una delle migliori al mondo e non ci sono storie
14 Lug
Fuori dal Mucchio - Radìs - universali (!) #musicanelleaie
13 Lug
retedeifestival.it/news/item/190-… giovani ed emergenti :-|
8 Lug
go west
8 Lug
quarantenni che raccontano a uno sbarbo di Zanza #culturaromagnola
6 Lug
chi c'è c'è e chi non c'è non c'è
5 Lug
vorrei deciderlo io se non dormire di notte, grazie.
4 Lug
con calma am aracmand #Castrocaro
3 Lug
in ziasitter mode on
2 Lug
non sa se si spiega
1 Lug
con la spia dell'energia accesa
1 Lug
epechepiova
1 Lug
dovrebbe scegliere i migliori senza conoscere quasi nessuno #checosacifaccioqui
1 Lug
tempi duri
30 Giu
svegliarsi già distrutti
28 Giu
il primo segno dell'Apocalisse: giallo!
26 Giu
le belle serate a chiacchierare tra amici #musicanelleaie
25 Giu
quindi?
21 Giu
stasera a Marina si slowfoodda coi Radis #musicanelleaie
18 Giu
et voilà
17 Giu
teorie che ricevono conferme
16 Giu
cose dell'Aldo mondo: è arrivata la bufera cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/06/e-arri…
14 Giu
ah beh, altre giurie all'orizzonte #musicanelleaie
14 Giu
per ora dico soltanto a e i o u ipsilon, voi dite pure il resto #referendum2011
13 Giu
chi poteva bloccare la via Emilia suonando in una via laterale? #radis #Imolamusica
12 Giu
un sì per il rispetto un sì per la buona educazione un sì per la dignità un sì per la coerenza tutti per la libertà #referendum2011
12 Giu
odia la gente che chiacchiera ai concerti
11 Giu
in attesa di de gregori l'emozione si chiama cibo etnico e letture di donne dal mondo
11 Giu
youtube.com/watch?v=NoZXnV… da cantarsela nelle prossime ore #sìsìsìsì
11 Giu
repubblica.it/spettacoli-e-c… nel nostro piccolo non ci tocca #musicanelleaie
11 Giu
imo a Imola
10 Giu
Ciao specchietto
10 Giu
incubi,insonnia e il giorno non migliora
7 Giu
Sì all'acqua pubblica...ma così mi sembra esagerato
6 Giu
ansia da tema
5 Giu
e un altro Faenza rock è andato...finendo a parlare della Mina matta
4 Giu
o era una stella cadente o ci assomigliava bene
1 Giu
alla festa dei fratelli della SMP #musicanelleaie
1 Giu
eating mugnaga moon
31 Mag
riunione supersound #newmei
30 Mag
discussioni tra pidiellini e leghisti
30 Mag
sapessi come è strano innamorarsi di Milano
30 Mag
per ora so'ddisfatto #OG
29 Mag
operazione giardino
29 Mag
...adesso spiegategli perchè dovrebbe svegliarsi e andare a lavorare
26 Mag
ha avuto da fare con un canelupo,ha avuto problemi con l'auto ed è andato a lavorare a piedi, ha perso tempo per colpa di un macellaio...
26 Mag
uh! sul principale settimanale locale c'è pubblicata una roba scritta da me medesimo
25 Mag
ricorda che oggi sono 11 anni che non è mortoammazzato soltanto per caso
24 Mag
dormire, sognare di non riuscire a dormire e non svegliarsi
23 Mag
la domenica ci si dovrebbe svegliare meglio
22 Mag
errori che non vuole ricompiere
21 Mag
fuck FAC #constimaesimpatia
21 Mag
girando riflette e gli si materializza davanti la figura del vampiro energetico
20 Mag
periodo di sogni/incubi a cui non saper dare spiegazione
19 Mag
scannarsi amichevolmente per i soliti ma anche nuovi problemi #normalità #musicanelleaie
19 Mag
#musicanelleaie
9 Mag
Tutto il mondo è qui #musicanelleaie
8 Mag
lo stomaco come perno e via andare! #musicanelleaie
7 Mag
cambia la moglie
6 Mag
sulla Rai! #musicanelleaie
6 Mag
giocare con pepe e la sua pigna #musicanelleaie
4 Mag
ma poi chi se ne frega del video di #obl ?
4 Mag
Aspettando di risolvere le ultime questioni #musicanelleaie
4 Mag
cose dell'Aldo mondo: i miei IV' 10 anni cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/04/i-miei…
28 Apr
buona notte mondo, è un bel po' di tempo che ci conosciamo io e te
28 Apr
arrivare in ritardo e trovare chiuso
27 Apr
tra ieri sera e oggi è decisamente Pasqua
24 Apr
si registrano casi di sindrome di fonzarelli
20 Apr
va in riunione con "l'altra faccia" di #musicanelleaie
18 Apr
si trova tra le mani il programma del 2004, fa il paragone con quello del 2011...e ha un sorriso di soddisfazione #musicanelleaie
17 Apr
chi si iscrive e poi rinuncia, chi non si iscrive e vuol suonare #musicanelleaie
17 Apr
e andiamo a giurare per rock targata italia. anche questo è #musicanelleaie
16 Apr
e quando il contadino accoglie con bottiglia e bicchiere in mano
14 Apr
suonare,cantare,ballare,camminare,correre,pedalare,guardare,ascoltare,bere,mangiare...tutto si può fare #musicanelleaie
12 Apr
"speriamo sia un fiasco" il cd dei radis si presenta a #musicanelleaie
12 Apr
già basta?
12 Apr
???????????? già 12
11 Apr
è tutto soporificamente verde
9 Apr
:-( quando qualcuno rinuncia #musicanelleaie
9 Apr
TUTTO UN PROGRAMMA ! http://lamusicanelleaie.wordpress.com/la-musica-nelle-aie-castel-raniero-folk-festival-2010/ #musicanelleaie
9 Apr
corri corri e poi?
8 Apr
tutta da vivere #musicanelleaie
8 Apr
ah! la prima pipata in terrazza
7 Apr
prepara la scaletta par la cumpilazion #musicanelleaie
4 Apr
svegliarsi già stanchi
4 Apr
va di albero genealogico
2 Apr
non ha più l'età per certi orari specie se è in giro dal mattino
2 Apr
serata in modalità PR per #musicanelleaie
1 Apr
#musicanelleaie in riunione
30 Mar
zira pu
30 Mar
invita tutti quelli che twittano, quando parlano di Musica nelle Aie, a usare l'hashtag #musicanelleaie
28 Mar
La Musica nelle Aie: campagna culturale #musicanelleaie
28 Mar
piove governo ladro #cosepiacevolidadire
28 Mar
Ciao Mimi', benarrivata sul ponte dell' arcobaleno :-C
24 Mar
non sopporta correre inutilmente quando avrebbe bisogno di tempo
23 Mar
e i parenti che sì fa finta di riconoscere
22 Mar
già a letto e non sta male #?
21 Mar
La cosa più bella di un flash mob sono i commenti dei bambini. Ma sono fermi?
19 Mar
a tavola rotonda culturale #nuovo
13 Mar
Tra poco intervista chiara caporicci che presenta il suo libro da mephisto #mei
12 Mar
Abbiatene pietà, ha a che fare con musicisti, contadini e berlusconiani
11 Mar
ha un rigurgito anti siae e fisime annesse
11 Mar
Ah beh ecco
10 Mar
Avrebbe bisogno di tempo per sistemare cose #musicanelleaie piuttosto che stare qui
10 Mar
pensa a un impegno quaresimale costante e fattibile che coinvolga solo sé stesso
9 Mar
Cena lom a merz #musicanelleaie
8 Mar
avremmo scelto #musicanelleaie
7 Mar
stiamo scegliendo #musicanelleaie
7 Mar
ascoltare, riascoltare, prendere, scartare #musicanelleaie
5 Mar
2oo (non si legge duecento)
3 Mar
Argomenti al lavoro,GF...gente di destra berlusconiana
3 Mar
Auguri Mino!
3 Mar
the winner is: detto popolare
2 Mar
nervoso senza motivo o forse dovrei scavarmi a fondo
11 Feb
imparare dagli Egiziani
10 Feb
che ci fregano sempre che ci fregano sempre
8 Feb
e il primo fagiano
7 Feb
ovviamente notte insonne
7 Feb
cose dell'Aldo mondo: dimmi cosa ci faccio qui? cosedellaldomondo.blogspot.com/2011/02/dimmi-…
6 Feb
farsi 20 km per leggersi le email e un po' di cose su internet nel casino di un centro commerciale non è il massimo
27 Gen
molto stanco della situazione e molta voglia di mollare tutto.
25 Gen
dlin dlon/chi è?/gli zingari!/arrivo. uscita tra Skalkagnati ecco come cominciare bene il 2011
3 Gen
2011: proposito = esserci, desiderio = amici coi quali ubriacarsi di alcool e di pensieri
1 Gen
Iscriviti a:
Post (Atom)